http://www.yokeyseals.com/product_detail/product_detail.html
Caratteristiche principali degli X-Ring
Stabilità migliorata
Gli X-Ring hanno una sezione trasversale non circolare, che impedisce il rotolamento durante il movimento alternato. Questo design offre una maggiore stabilità rispetto agli O-Ring, rendendoli adatti ad applicazioni dinamiche in cui le guarnizioni tradizionali potrebbero cedere.
Guarnizioni a quattro labbri a doppio effetto
Gli X-Ring sono guarnizioni a quattro labbri a doppio effetto con un profilo a sezione trasversale praticamente quadrata. Ottengono il loro effetto di tenuta quando vengono montati e pressati in uno spazio di installazione assiale o radiale. Durante il funzionamento, la pressione del fluido rafforza la funzione di tenuta, garantendo una tenuta ermetica.
Flessibilità dei materiali
Gli X-Ring possono essere realizzati in vari materiali elastomerici, tra cui l'FKM, adatto a requisiti di resistenza alle alte temperature o agli agenti chimici. Questa flessibilità consente di realizzare soluzioni personalizzate per soddisfare specifiche esigenze di settore.
Basso attrito
Rispetto agli O-ring, gli X-ring offrono un attrito ridotto, il che è vantaggioso nelle applicazioni in cui è importante ridurre il consumo energetico e l'usura.
Applicazioni degli X-Ring
Sistemi idraulici e pneumatici
Gli X-Ring sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni statiche idrauliche e pneumatiche, garantendo una tenuta affidabile nei sistemi che richiedono prestazioni e durata costanti.
Flange e valvole
Nelle applicazioni su flange e valvole, gli X-Ring garantiscono una tenuta stagna, prevenendo perdite e mantenendo l'integrità del sistema.
Cilindri per impieghi leggeri
Gli X-Ring vengono utilizzati anche nei cilindri per impieghi leggeri, dove il loro basso attrito e l'elevata stabilità offrono una soluzione di tenuta economica per applicazioni a bassa pressione.
Vantaggi degli X-Ring
Adatto per applicazioni statiche e dinamiche
Gli X-Ring sono versatili e possono essere utilizzati sia in applicazioni statiche che dinamiche, il che li rende una scelta flessibile per diverse esigenze di tenuta.
Ampia area di applicazione
Il loro ampio campo di applicazione comprende macchinari per l'industria automobilistica, aerospaziale e industriale, dove prestazioni costanti e durata sono essenziali.
Nessuna torsione nell'alloggiamento
Il design esclusivo degli X-Ring impedisce la torsione nell'alloggiamento, garantendo una tenuta affidabile e riducendo il rischio di rottura della tenuta.
Soluzione di sigillatura economica
Per le applicazioni a bassa pressione, gli X-Ring rappresentano una soluzione di tenuta economica che garantisce elevate prestazioni a un costo inferiore.
Come scegliere l'anello X giusto
Selezione dei materiali
Scegli il materiale più adatto per il tuo X-Ring in base ai requisiti specifici della tua applicazione, tra cui temperatura, pressione e resistenza chimica.
Dimensioni e specifiche
Assicuratevi che le dimensioni e le specifiche dell'X-Ring corrispondano alle dimensioni della vostra applicazione di tenuta. Un corretto adattamento è essenziale per ottenere una tenuta affidabile.
Condizioni operative
Per selezionare l'X-Ring più adatto alle tue esigenze, prendi in considerazione le condizioni operative della tua applicazione, tra cui pressione, temperatura e tipo di fluido.
Conclusione
Gli X-Ring offrono una soluzione di tenuta avanzata per applicazioni dinamiche, offrendo una superficie di tenuta doppia rispetto agli O-ring tradizionali e garantendo una maggiore stabilità e un rischio ridotto di torsione e rotolamento durante il funzionamento. Il loro esclusivo design a quattro lobi consente una migliore distribuzione della pressione e riduce al minimo il rischio di guasti alla tenuta, rendendoli la scelta ideale per applicazioni di tenuta complesse. Che si tratti di sistemi idraulici, applicazioni automobilistiche o macchinari industriali, gli X-Ring offrono una soluzione di tenuta affidabile e durevole che soddisfa le esigenze delle vostre applicazioni specifiche.