Come scegliere le guarnizioni giuste per i dispositivi medici

Con la continua crescita del settore medicale, le apparecchiature e i dispositivi medicali stanno diventando sempre più avanzati per gestire sostanze chimiche aggressive, farmaci e temperature elevate. La scelta della tenuta giusta per le applicazioni medicali è fondamentale per le prestazioni complessive del dispositivo.

I sigilli medicali sono utilizzati in diverse applicazioni, tra cui pompe medicali, componenti per flebo, dispositivi di alimentazione e materiali per impianti. Lo scopo dei sigilli medicali è proteggere sia le persone che i dispositivi da perdite pericolose. Vengono applicati quando liquidi o gas vengono pompati, drenati, trasferiti, contenuti o erogati.

Ci sono molti fattori da tenere a mente quando si sceglie la guarnizione più adatta per un dispositivo medico. Ecco alcuni dei principali fattori da considerare nella decisione.

news03

Scegliere il materiale elastomerico giusto.

Per scegliere la guarnizione giusta, è necessario innanzitutto comprendere l'applicazione in questione. È necessario considerare il potenziale contatto, la temperatura, il movimento, la pressione e la durata prevista della guarnizione.

Le guarnizioni medicali devono dimostrare resistenza a sostanze chimiche aggressive e tossiche. Potrebbero essere previsti requisiti di qualità specifici per il materiale elastomerico della guarnizione. Per garantire la resistenza chimica e la resistenza alle sostanze chimiche, è importante che la guarnizione sia realizzata con elastomeri dalle massime prestazioni e qualità. Apple Rubber utilizza gomma siliconica liquida, fluoroelastomero Viton® ed etilene-propilene. Questi elastomeri presentano una migliore resistenza chimica, un'eccellente resistenza al calore e una bassa permeabilità ai gas.

Prestare attenzione alla biocompatibilità.

I dispositivi medici non sempre entrano in contatto con tessuti viventi. Tuttavia, quando dispositivi e guarnizioni entrano in contatto con tessuti umani e altre sostanze vitali come fluidi corporei, farmaci o fluidi medicali, è importante verificare la biocompatibilità del composto sigillante.

Biocompatibilità significa che le proprietà dei materiali sono biologicamente compatibili e non generano alcuna reazione o risposta a un tessuto vivente. Per garantire che non si verifichino reazioni durante un'applicazione medica, è fondamentale valutare la biocompatibilità del sigillo e scegliere un materiale in base al tipo di applicazione e alla funzione.

Alcuni materiali contengono impurità.

È sempre fondamentale considerare le impurità del materiale di tenuta. Nel tempo, le impurità possono fuoriuscire dalla guarnizione insieme a sostanze tossiche o cancerogene. Nelle applicazioni mediche in cui dispositivi e guarnizioni sono a diretto contatto con tessuti umani, a volte anche impiantati, è estremamente importante essere consapevoli della potenziale tossicità di un materiale. Per questo motivo, gli ingegneri dovrebbero scegliere un materiale di tenuta con poche o nessuna impurità.

Allo stesso modo, è importante valutare se il materiale debba essere sottoposto a sterilizzazione. Per le applicazioni che prevedono il contatto con tessuti viventi, l'intero dispositivo medico deve essere sterile per prevenire le infezioni.

Vuoi saperne di più sui sigilli medicali?

Send an Email to continue the conversation. yokey@yokeyseals.com


Data di pubblicazione: 02-03-2022